Enti pubblici, il 15% di assunzioni per i giovani che hanno svolto il Servizio civile
La Camera ha approvato l’emendamento del Governo che modifica le modalità dei concorsi e delle stabilizzazioni nel pubblico impiego.
La Camera ha approvato l’emendamento del Governo che modifica le modalità dei concorsi e delle stabilizzazioni nel pubblico impiego.
“Si comunica che come previsto delle “Linee guida per la formazione generale e specifica delle operatrici volontarie e degli operatori volontari in SCU e per la formazione delle formatrici e dei formatori”, approvate con decreto dipartimentale n° 88 del 31 gennaio 2023, è stata reingegnerizzata la procedura di certificazione della formazione generale (Modulo F) introducendo novità sia per l’accesso al sistema sia per la presentazione dell’istanza e del Modulo “F”.
Alle ore 14.00 di venerdì 26 maggio 2023, termine di scadenza dell’avviso agli enti per la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale per l’anno 2023.
Licio Palazzzini cofondatore di Arci Servizio civile, Cnesc, Forum Terzo Settore e Sbilanciamoci.
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n° 483 del 19 maggio 2023 sono stati finanziati 28 progetti per i Corpi civili di pace.
E’ stata progata la scadenza presentazione dei programmi di intervento di “Servizio civile universale”.
C’è un ‘fil rouge’ che lega gli obiettori di ieri e i volontari odierni: “è l’impegno per la pace che si costruisce con il benessere sociale e l’inclusione”.
Avviso del 31 gennaio 2023 per la presentazione dei programmi d’intervento di Servizio civile digitale.
«La previsione contenuta nel Decreto legge n. 48 del 2023, all’articolo 12 comma 1, che inserisce il Servizio Civile Universale tra le misure per il supporto alla formazione e al lavoro.
La copertina del numero 270 di Scarp de’ tenis, il mensile di strada realizzato con il supporto di Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, è dedicata al servizio civile universale.
Come anticipato con apposita comunicazione del 27 aprile 2023, il giorno 9 maggio, alle ore 15.
Nel comunicato stampa di Palazzo Chigi sul consiglio dei ministri del 1° maggio, tra le misure per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti tra i 18 e i 59 anni in povertà assoluta accanto ai progetti di formazione rientra anche il Scu “per accedere al quale sono previste deroghe ai limiti di età e quote di riserva nei relativi bandi”.
È disponibile la circolare del 27 aprile 2023, contenente indicazioni in ordine agli adempimenti strumentali all’avvio in servizio degli operatori volontari.
In questi mesi di marzo e aprile che ci vedono impegnati su più fronti, dalla selezione alla progettazione, Infoserviziocivile FVG sta programmando l’attività formativa dei prossimi mesi, rivolta agli enti di Servizio Civile Universale aventi sede in regione.