Proroga della sospensione delle iscrizioni all’Albo degli enti per l’SCU
Prorogata al 14 giugno la sospensione temporanea delle iscrizioni all’Albo degli enti di Servizio Civile Universale.
Prorogata al 14 giugno la sospensione temporanea delle iscrizioni all’Albo degli enti di Servizio Civile Universale.
Scade il prossimo 29 luglio 2021 alle ore 14:00 l’Avviso per la presentazione dei programmi che daranno avvio alla sperimentazione del Servizio Civile Digitale.
È stato pubblicato il bando per la selezione dei 151 volontari del Servizio Civile Solidale 2021: le domande possono essere inviate entro il 18 giugno 2021 direttamente presso l’ente proponente all’indirizzo presente sulla scheda progetto.
Con decreto n° 1286/SPS del 28 aprile sono state approvate le graduatorie dei progetti di Servizio Civile Solidale 2021 presentati dagli Enti e dagli Istituti scolastici per l’anno 2021.
La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il progetto Infoserviziocivile, organizzerà nei prossimi mesi dei percorsi formativi rivolti a OLP (operatori locale di progetto) non ancora accreditati e formatori già accreditati di Servizio Civile.
Con DGR n. 103 del 29 gennaio 2021 è stato approvato in via definitiva il “Documento di Programmazione per il servizio regionale e solidale per il triennio 2021-2023 “.
Per l’anno 2021, bisogna attendere l’approvazione definitiva da parte della Giunta regionale del “Documento di Programmazione 2021-2023”, pertanto la scadenza per la presentazione dei progetti di servizio civile solidale potrà slittare alla fine del mese di febbraio 2021.
È stata pubblicata, dal Capo Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale Flavio Siniscalchi, la circolare recante le “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale – Criteri e modalità di valutazione”.
Si comunica che, con decreto del capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale n°881/2020 dell’11 dicembre 2020, sono stati individuati i programmi di intervento di servizio civile universale finanziati con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile e con gli stanziamenti del Programma operativo nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”.
Si terrà in modalità online il prossimo 25 novembre, la Giornata Regionale dei volontari in servizio civile e avrà come titolo “Accorciamo le distanze”, un chiaro richiamo alla necessità di incontrarsi e discutere dei temi rilevanti anche cercando soluzioni alternative.
Sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per i programmi d’intervento presentati in risposta all’Avviso del 23 dicembre 2019 con scadenza 29 maggio 2020 e positivamente valutati.
Altri 200 milioni andranno ad aggiungersi ai fondi che il Governo ha già stanziato per il Servizio Civile Universale.
Corso di formazione per nuovi formatori di Servizio Civile.
Sono 276 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.