Calendario dei prossimi pagamenti – mese di febbraio 2024
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nei progetti di Corpi Civili di Pace.
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nei progetti di Corpi Civili di Pace.
Con decreto 431 del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale del 18 marzo 2024, viene approvato l’Avviso pubblico per la raccolta tra gli operatori economici pubblici o privati di manifestazioni di interesse ad aderire al Programma “Carta Giovani Nazionale” (CGN) per l’anno 2024.
Giovedì 14 marzo 2024, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Giovani in Biblioteca”, si è svolta la Prima Giornata Informativa on line dedicata ai beneficiari del progetto, promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e che mira a incentivare l’accesso e la partecipazione dei giovani agli spazi delle biblioteche, offrendo loro opportunità di formazione, apprendimento e coinvolgimento attivo nella vita culturale della comunità.
Il reperimento di figure professionali specializzate (22%) e i crescenti costi di produzione e lavoro (22%) sono le principali sfide per le imprese e cooperative sociali Volontariato e Servizio civile aiutano a crescere.
A partire dal 16 marzo 2024 gli operatori volontari in Servizio civile universale sia in Italia che all’Estero avranno la possibilità di acquisire autonomamente la “Certificazione Unica 2024” relativa agli assegni di servizio civile che questo Dipartimento ha corrisposto loro nell’anno d’imposta 2023, secondo i modelli approvati dall’Agenzia delle Entrate.
È stata aggiornata la piattaforma web che permette agli Enti di servizio civile il “download” massivo delle domande per la selezione di operatori volontari di cui al bando di 52.
Dopo lo stop per «ragioni tecniche», è stata riaperta ieri e chiuderà giovedì la piattaforma dove presentare le domande.
Il Dipartimento torna a “Didacta Italia, importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, che si tiene a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 20 al 22 marzo 2024 e sarà presente all’interno dello stand del Ministro per lo sport e i giovani.
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n° 387 del 7 marzo 2024, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Tenuto conto della pubblicazione delle “Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione degli interventi PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti attuatori.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 7 marzo 2024 alle ore 11:00 presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sito in via della Ferratella in Laterano n° 51, Sala Italia, primo piano.
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, con delega al Servizio Civile Universale, Andrea Abodi, ha risposto il 29 febbraio in Senato ad una interrogazione parlamentare presentata lo scorso luglio del gruppo del Partito Democratico “sul sostegno ai corpi civili di pace composti da giovani volontari”.
È attiva un’applicazione web che permette agli Enti di servizio civile il “download” massivo delle domande per la selezione di operatori volontari di cui al bando di 52236 operatori volontari presentate attraverso la piattaforma DOL.
Presso la struttura dell’Istituto Superiore Antincendi in via del Commercio n°13 a Roma, si sono svolti i lavori dell’Assemblea nazionale dei delegati regionali degli operatori volontari di Servizio civile universale giunta alla sua XXIII edizione.