Il Governo punta sul Servizio civile universale, ma riuscirà a trovare le risorse?

Data:
29 Aprile 2025

Il Documento di finanza pubblica 2025, già approvato alla Camera e attualmente in discussione al Senato, mira, tra gli altri obiettivi, ad avviare più di 167mila giovani al Servizio civile universale entro il 2026. Ma per raggiungere questo proposito, la prossima legge di bilancio dovrà stanziare risorse economiche adeguate e coerenti

L’attività parlamentare di questa settimana, come la precedente, è assai ridotta: l’assemblea del Senato è convocata per il 6 maggio mentre lo sono le Commissioni; al contrario l’aula della Camera è convocata per discutere sul ddl 1074 in materia di protezione dei dati personali concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico, mentre non sono convocate le Commissioni.

—> continua a leggere

Fonte: www.vita.it

Ultimo aggiornamento

29 Aprile 2025, 09:47