«Io scelgo il Servizio civile»: i giovani pensano al futuro. La corsa per 62mila posti
Data:
10 Febbraio 2025
Ultimi giorni del bando per candidarsi a oltre 2500 progetti . Abodi: «Fondi garantiti per il triennio». Ma gli enti chiedono stabilità definitiva, meno burocrazia e modifiche sui tempi. La campagna «Quanto vale il futuro»
I giovani dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti hanno un appuntamento: è quello con il Servizio civile universale. Sono più di 62mila i posti disponibili per il 2025 e chi vuole può fare domanda per il nuovo bando fino al 18 febbraio, salvo ulteriori proroghe, per candidarsi in 2.508 progetti: 2.324 in Italia e 184 all’estero. «Per noi è una grande opportunità, perché fra i 18 e i 28 anni cerchiamo di capire quale sarà il nostro futuro. Il Servizio civile ci può aiutare a fare una scelta»: a sostenerlo è Vittorio Bruciamacchie, rappresentante nazionale degli operatori. Aggiunge: «Ti dà un briciolo di indipendenza economica. Ne abbiamo bisogno, siamo già un po’ adulti ed essere dipendenti sempre dai genitori ci può pesare». Vale di più il valore formativo dell’esperienza. «Prendiamo confidenza con un mestiere – continua Bruciamacchie – anche se un mestiere non è». Il compenso mensile è di 507,3 euro per 25 ore settimanali in progetti che dureranno dai 10 ai 12 mesi.
Fonte: www.corriere.it
Ultimo aggiornamento
10 Febbraio 2025, 14:20
Infoserviziocivile