Posizioni a bando, candidature e avvii in servizio: un’analisi del ciclo SCU negli ultimi 9 anni

Data:
7 Gennaio 2025

Il Rapporto propone un’analisi approfondita sul ciclo del Servizio Civile Universale (SCU) considerando posizioni disponibili, candidature e avvii al servizio per i bandi dal 2015 al 2023. Oltre all’analisi complessiva, sono esaminate specificità legate a macroaree geografiche, settori di intervento e sedi di progetto, fornendo una panoramica completa dei principali indicatori del ciclo SCU.

Tra le evidenze principali emerge senz’altro il costante interesse, nel tempo, dei giovani per il SCU (con oltre 114.000 domande per il bando 2023 ed un valore medio comunque molto elevato) . Altri elementi di attenzione sono relativi alla variabilità geografica e per settore di intervento, sia delle candidature che degli avvii in servizio. Ad esempio, nel programmi/progetti con sedi al Sud e nelle Isole, si registra un’elevata concentrazione di candidature, mentre il settore Assistenza rimane dominante, pur mostrando una riduzione negli avvii negli ultimi anni.

—> continua a leggere

Fonte: www.politichegiovanile.gov.it

Ultimo aggiornamento

7 Gennaio 2025, 09:56