Elezione della Rappresentanza degli operatori volontari del SCU: aperta la procedura online
Alla data del 14 settembre 2023 è avviata la procedura per l’elezione dei delegati delle regioni, delle province autonome e dell’estero.
Alla data del 14 settembre 2023 è avviata la procedura per l’elezione dei delegati delle regioni, delle province autonome e dell’estero.
Si svolgerà il 29 e 30 settembre 2023, al Parco del Giardino Verano di Roma, la seconda edizione del Festival del Servizio Civile “GenerAzione Diritti”, promosso dalla CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile) per «valorizzare il contributo del servizio civile alla promozione dei principi costituzionali e all’attuazione dell’”I care” di don Milani, di cui ricorre il centenario dalla nascita».
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, ai sensi degli articoli 7 e seguenti della Legge n° 241/90 e successive modificazioni e integrazioni, ha dato avvio al procedimento concernente la valutazione dei progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’articoli 1 della legge n° 288/2002 e all’articolo 40 della legge n° 289/2002, presentati entro il 5 luglio 2023.
La Comunità di montagna della Carnia mette a disposizione due posti per i giovani che intendono cogliere l’opportunità di essere protagonisti del progetto “Digitale in comune” inserito nel bando del Servizio Civile Digitale promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili.
È 3352 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 5 settembre 2023, in riferimento al Bando pubblicato il 15 dicembre 2022.
La Rappresentanza Nazionale degli Operatori volontari del servizio civile universale ha diffuso oggi il suo nuovo logo.
Michele, per tutti Bibo, ha 22 anni e la Sindrome di Down.
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nel programma PON-IOG Giovani Garanzia.
Sul mensile Jesus di luglio-agosto 2023 Gerolamo Fazzini riflette su giovani e “Patria”, e chiede di pensare ad un servizio civile realmente “universale”.
Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Digitale, un progetto di solidarietà e impegno sociale rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni disposti a dedicarsi al volontariato retribuito nell’ambito dell’educazione digitale.
Si è riunita a Roma, nei giorni scorsi, l’Assemblea generale del Forum Nazionale Servizio Civile (FNSC).
In un’intervista a Padre Pio TV, Enrico Maria Borrelli, afferema che il Servizio Civile Universale “Un fiore all’occhiello d’Itaia”.