Presentazione dei programmi d’intervento di Servizio civile universale specifici per il “Servizio Civile Ambientale”
Pubblicato l’Avviso per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio Civile Ambientale per l’anno 2023.
Pubblicato l’Avviso per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio Civile Ambientale per l’anno 2023.
Con Decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n° 595 del giorno 4 luglio 2023 è stato disposto il finanziamento di 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, per un impiego complessivo di 4.
Il Bando dei Corpi civili di Pace si è chiuso il 30 giugno scorso, registrando una partecipazione importante da parte dei giovani candidati.
L’anno di Servizio Civile ha una storia decennale nel nostro Paese e già centinaia di migliaia di giovani hanno preso parte a questo progetto che possiamo definire come un mattone nella fase di transizione di carriera dei giovani.
Lo scorso 29 giugno la Camera dei Deputati ha approvato con 154 voti favorevoli e 82 contrari il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 4 maggio 2023, n° 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (C 1238), già approvato dal Senato.
È 11.554 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 27 giugno 2023, in riferimento al Bando pubblicato il 15 dicembre 2022.
Comunicazione agli enti di Servizio civile universale: si dispone la proroga della scadenza al 5 luglio, ore 14:00, della presentazione dei progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art 1 della legge n° 288/2002 e all’art.
Arrivano grandi novità per i giovani operatori in Servizio Civile Universale (SCU).
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 22 giugno 2023 alle ore 14:30.
Come previsto dal D.Lgs 40/2017 che contempla un aumento in base alle variazioni Istat ogni due anni, ora per tutti i giovani in Scu, l’assegno a partire da giugno 2023 sale a 507,30 euro.
Calendario prossimi pagamenti:i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
Dal Rapporto Giovani 2023 dell’Istituto Toniolo il ritratto di una generazione che ha un forte desiderio di protagonismo e di veder riconosciuto il suo specifico valore.
I Manuali d’uso Helios per l’Iscrizione e l’Adeguamento all’Albo del Servizio Civile Universale, sono stati implementati e integrati con nuove istruzioni.
Il contributo della Conferenza nazionale Enti per il Servizio civile nei dati presentati: 22 239 posti nel bando 2020 che hanno ricevuto oltre 50mila domande.