On Line il Tg delle Politiche Giovanili
Dalla puntata di ottobre, ogni mese va in onda il TG delle Politiche Giovanili in collaborazione con l’agenzia giornalistica Italpress.
Dalla puntata di ottobre, ogni mese va in onda il TG delle Politiche Giovanili in collaborazione con l’agenzia giornalistica Italpress.
Pubblicato il bando per la selezione di 2098 operatori volontari (di cui 16 in Friuli Venezia Giulia) da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile agricolo, di Servizio civile ambientale e autofinanziati.
Con l’integrazione al Bando per la selezione di 2098 operatori volontari pubblicato il 4 settembre 2025, si prevede l’inserimento dell’ulteriore data del 19 gennaio 2026 per l’avvio in servizio degli operatori volontari.
Pubblicato il bando per la selezione di 2098 operatori volontari (di cui 16 in Friuli Venezia Giulia) da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile agricolo, di Servizio civile ambientale e autofinanziati.
Con riferimento al Bando per la selezione di 2098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile ambientale, di Servizio civile agricolo e di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati pubblicato in data 4 settembre 2025, con scadenza 15 ottobre 2025, ore 14:00, si comunica che, a partire da martedì 7 ottobre 2025, e fino alla citata data di scadenza del bando, il Dipartimento non effettuerà variazioni alle sedi di attuazione progetto e/o al numero dei posti previsti dal bando, al fine di garantire ai giovani interessati un quadro stabile e consapevole delle sedi di attuazione dei progetti.
Il 4 settembre 2025 è stato pubblicato il Bando Servizio Civile Ambientale e Agricolo con scadenza il 15 ottobre 2025 ore 14:00.
Si comunica che dal 1° ottobre 2025 non sono disponibili, in quanto in aggiornamento, i seguenti documenti necessari alla presentazione delle fasi di adeguamento delle iscrizioni all’Albo degli enti di servizio civile universale.
Tornata attiva la piattaforma DOL per l’invio delle candidature di servizio civile per il bando in corso: https://domandaonline serviziocivile it.
La Marcia per la Pace e la Fraternità PerugiAssisi, in programma domenica 12 ottobre, è un evento di respiro internazionale in linea con i valori fondanti del Servizio civile universale, ancorati alla difesa non armata e non violenta della Patria.
Si è conclusa con una forte partecipazione e tante sollecitazioni la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, promossa dalla CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile ETS.
Dalle ore 16:00 di venerdì 26 settembre e fino alle ore 9:00 di lunedì 29 settembre, la piattaforma DOL per l’invio delle candidature di servizio civile – domandaonline.
È 13920 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 23 settembre 2025, in riferimento al Bando pubblicato il 18 dicembre 2024.
Il 23 settembre 2025 ha preso il via la procedura elettiva della Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio civile universale.
Il prossimo 16 ottobre 2025, l’Università di Padova ospiterà in presenza il Convegno Nazionale “Scenari futuri del Servizio Civile: sfide, opportunità e certificazione delle competenze”, un momento di confronto e riflessione tra istituzioni, enti, rappresentanti del mondo accademico e giovani protagonisti del Servizio Civile.