È aperto il Bando Servizio Civile Solidale 2024
È stato approvato il Bando per la selezione di 156 volontari da impiegare in progetti di servizio civile solidale per l’anno 2024.
È stato approvato il Bando per la selezione di 156 volontari da impiegare in progetti di servizio civile solidale per l’anno 2024.
Anche quest’anno, in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della proclamazione della Repubblica, una rappresentanza dei volontari del Servizio civile universale sfilerà a Roma, lungo i Fori Imperiali, nel IX Settore tra i corpi non armati dello Stato.
È 13318 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 28 maggio 2024, in riferimento al Bando pubblicato il 22 dicembre 2023.
In occasione del Bando del Servizio Civile Solidale 2024 sono stati attivati gli sportelli InfoPoint.
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nei progetti di Corpi Civili di Pace.
Ha registrato un’ampia partecipazione il primo webinar organizzato dall’Ufficio per il Servizio civile universale – Servizio gestione degli operatori volontari, relativo alla Circolare avvii in servizio del Bando 2023.
Dall’8 maggio scorso Carta Giovani Nazionale è un marchio europeo registrato, che ne evita l’utilizzo da parte di altri soggetti o usi inappropriati.
Al fine di agevolare il più possibile l’impiego degli operatori volontari, ad integrazione della precedente comunicazione, sono state disposte ulteriori date di avvio degli operatori volontari subentranti in riferimento al Bando pubblicato il 16 novembre 2023.
Si rammenta che gli enti titolari di progetti di servizio civile universale da realizzarsi all’estero, in relazione al bando del 22 dicembre 2023, sono tenuti a trasmettere a mezzo pec il numero di passaporto di ogni operatore volontario idoneo selezionato, in partenza presso un Paese extra Unione Europa.
È stato pubblicato il bando di concorso per la partecipazione ai Corsi Velici Estivi organizzati dalla Marina Militare e Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’estate 2024.
La Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile – CNESC lancia un appello ai candidati alle Elezioni Europee perché nei loro programmi assumano un impegno concreto per la costruzione della pace in modo non armato e nonviolento.
Si rende noto che le date di avvio degli operatori volontari subentranti al servizio in progetti dei programmi di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, inseriti all’interno del Bando pubblicato il 22 dicembre 2023 .
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 21 maggio 2024 alle ore 11:00 presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sito in via della Ferratella in Laterano n° 51, Sala Italia, primo piano.
Pubblicato in data odierna l’Avviso per la presentazione dei progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’articolo 1 della legge n° 288/2002 e all’articolo 40 della legge n° 289/2002, per circa 900 operatori volontari, al cui finanziamento sono destinate le risorse relative all’anno 2023.