Adempimenti bando per la selezione di operatori volontari – Date Avvio
Sono state pubblicate le date di avvio per gli ooperatori volontari del Servizio Civile Digitale e del Servizio Civile per il Giubileo 2025.
Sono state pubblicate le date di avvio per gli ooperatori volontari del Servizio Civile Digitale e del Servizio Civile per il Giubileo 2025.
Al fine di favorire la più ampia partecipazione dei giovani alla procedura elettorale, tenuto conto della proposta della Rappresentanza degli operatori volontari del servizio civile universale, è prorogato alle ore 15:00 del 4 novembre 2024 il termine di presentazione delle candidature a Delegato delle Regioni, delle Province autonome e dell’estero per le elezioni della Rappresentanza.
Se sei un operatore volontario che risultava in servizio alla data del 18 o 19 settembre 2024 puoi presentare la tua candidatura a delegato regionale.
Calendario prossimi pagamenti mese di settembre 2024: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nei progetti di Corpi Civili di Pace.
I promotori della Campagna ‘Quanto vale il futuro’ commentano gli stanziamenti per il Servizio Civile.
Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Servizio affari giuridici e legislativi della Direzione e politiche per il Terzo Settore Coordinamento delle attività in materia di promozione e incentivazione terzo settore non costituente impresa sociale e del servizio civile: Via della Cassa di Risparmio, 10 34121 Trieste.
Lunedì 14 ottobre alle ore 11.00 presso lo Scout Center a Roma, i 100 giovani appena rientrati dall’esperienza di servizio nei Corpi civili di Pace (CCP) all’estero con Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, CESC Project, Cipsi e Focsiv – tutti enti soci della Cnesc – incontrano i rappresentanti della società civile e delle istituzioni per confrontarsi sulla sperimentazione e sul futuro dell’istituto dei CCP.
Lo scorso 3 ottobre si sono chiusi i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai progetti della Fondazione Amesci in materia ambientale e di educazione e promozione culturale, contenuti nell’ultimo bando emanato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 11 ottobre 2024 alle ore 9:30 in modalità da remoto.
In relazione alla procedura elettiva della Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio civile universale, i rappresentanti regionali, di concerto con i delegati regionali e con il supporto delle Regioni o Province autonome, possono organizzare delle assemblee regionali alle quali partecipano gli operatori volontari attivi su quel territorio.
Scade il 3 ottobre alle ore 14 il termine: 6.478 posti disponibili.
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n° 1302 del 25 settembre 2024, è prorogato al 3 ottobre 2024, ore 14:00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’articolo 5 del Bando per la selezione di 6478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 22 luglio 2024.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 27 settembre 2024 alle ore 9:30 in modalità da remoto.
È 9752 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 19 settembre 2024, in riferimento al Bando pubblicato il 22 dicembre 2023.