Le novità del servizio civile universale
Partito il servizio del primo contingente: sono 16158 giovani sui complessivi 62549.
Partito il servizio del primo contingente: sono 16158 giovani sui complessivi 62549.
Anche quest’anno, in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della proclamazione della Repubblica, una rappresentanza dei volontari del Servizio civile universale sfilerà a Roma, lungo i Fori Imperiali, nel IX Settore tra i corpi armati e non ad ordinamento civile dello Stato.
È 16158 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 28 maggio 2025, in riferimento al Bando pubblicato il 18 dicembre 2024.
Scusandoci per l’inconveniente, si comunica che, a causa di motivi tecnici, esclusivamente per gli operatori volontari del servizio civile ITALIA, il pagamento previsto per oggi, 28 Maggio 2025, sarà erogato nella giornata di domani 29 maggio 2025.
Calendario prossimi pagamenti mese di aprile 2025: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 20 maggio 2025 alle ore 11:00 presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sito in via della Ferratella in Laterano n° 51, Sala Italia, primo piano.
L’attestato di Servizio civile è disponibile nell’area riservata di ciascun/a operatore/operatrice volontario/a alla conclusione del servizio e per i 24 mesi successivi.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 12 maggio 2025 alle ore 11:00 in modalità da remoto.
Si rende noto che le date di avvio degli operatori volontari subentranti al servizio in progetti dei programmi di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, inseriti all’interno del Bando pubblicato il 18 dicembre 2024.
È con profondo dolore che ci uniamo al cordoglio generale per la morte di Papa Francesco.
Calendario prossimi pagamenti mese di marzo 2025: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
Il prossimo 15 aprile in occasione dell’edizione 2025 dell’Economic and Social Council (ECOSOC) Youth Forum che si svolgerà presso la sede ONU di New York, promosso dalle associazioni Progetto Alfa e Campus Salute in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite si svolgerà il side event “Youth in Action for the 2030 Agenda: The Italian Experience” L’evento, che vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore Maurizio Massari, si propone di raccontare il ruolo del servizio civile italiano come best practice per il raggiungimento di obiettivi sociali e culturali non solo sul territorio italiano, ma anche sul territorio internazionale come strumento di cooperazione per la costruzione di un mondo improntato ai principi della sostenibilità.
Pubblicato il rapporto sull’indagine realizzata sugli operatori volontari che hanno terminato il Servizio civile universale nel 2024 (Bando 2022 – II annualità PNRR).
Si è svolto a Roma mercoledì 12 marzo, il XIX Incontro dei giovani in Servizio Civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio.