Servizio civile: aumenta assegno mensile e arriva riserva del 15% in concorsi
Arrivano grandi novità per i giovani operatori in Servizio Civile Universale (SCU).
Arrivano grandi novità per i giovani operatori in Servizio Civile Universale (SCU).
Come previsto dal D.Lgs 40/2017 che contempla un aumento in base alle variazioni Istat ogni due anni, ora per tutti i giovani in Scu, l’assegno a partire da giugno 2023 sale a 507,30 euro.
Calendario prossimi pagamenti:i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
Dal Rapporto Giovani 2023 dell’Istituto Toniolo il ritratto di una generazione che ha un forte desiderio di protagonismo e di veder riconosciuto il suo specifico valore.
Nella ricorrenza del 2 giugno il Forum Nazionale del Servizio Civile ribadisce l’importanza cruciale del coinvolgimento dei giovani nella vita delle istituzioni e nella difesa della Patria.
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale sta lavorando per migliorare e potenziare il Servizio civile universale per le future generazioni di volontari e per rafforzare ulteriormente il rapporto di fiducia e collaborazione utili a dare valore a chi ha già fatto questa esperienza.
Con decreto n° 18006/GRFVG del 20 aprile 2023 è stato approvato il Bando per la selezione di 147 volontari da impiegare in progetti di servizio civile solidale per l’anno 2023.
In occasione del Bando del Servizio Civile Solidale 2023 sono stati attivati gli sportelli InfoPoint.
La Camera ha approvato l’emendamento del Governo che modifica le modalità dei concorsi e delle stabilizzazioni nel pubblico impiego.
«Le donne avviate al servizio nel 2021 sono state 31.
Sono Vittorio Bruciamacchie e Nicola Pera i due nuovi Rappresentanti nazionali degli Operatori Volontari del servizio civile universale (SCU), rispettivamente per la Macroarea del Centro e dell’Estero.
Sono attivi gli Infoint in occasione della pubblicazione dell Bando per la selezione di 71550 volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SCU da realizzarsi in Italia e all’estero.
È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Con decreto n° 1322/GRFVG del 20 aprile 2022 è stato approvato il Bando Servizio Civile Solidale 2022 per la selezione di 134 volontari, da avviare al servizio civile solidale nell’anno 2022 nell’ambito dei progetti presentati dagli enti e dagli istituti scolastici.