Servizio civile universale: progetti per 80mila ragazzi. Ma non ci sono le risorse
Progetti per accogliere i giovani, i fondi però coprono 52mila posizioni.
Progetti per accogliere i giovani, i fondi però coprono 52mila posizioni.
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nei progetti di Corpi Civili di Pace.
Sono 531 i volontari FVG che daranno il via ufficiale al nuovo Bando del Servizio Civile Universale un’esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla.
È stato prorogato alle ore 15:00 del 18 gennaio 2024 il termine di presentazione delle candidature a Rappresentante Nazionale e/o Rappresentante Regionale per le Elezioni della Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio civile universale.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 17 gennaio 2024 alle ore 11:00 presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sito in via della Ferratella in Laterano n° 51, Sala Italia, primo piano.
Il 22 dicembre 2023 è uscito il Bando del Servizio Civile Universale per la selezione di 52236 operatori volontari, da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
In questi mesi, poche volte ho viaggiato fuori da Santiago del Cile dove svolgo il servizio, ma il mio cuore è in pace, perché se ci penso il lungo grande viaggio è quello in cui già sono dentro.
In relazione alla pubblicazione dei bandi di concorso per il reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria/secondaria di primo e secondo grado, si comunica che, ai fini del riconoscimento del beneficio di cui all’articolo 18, comma quarto, del Decreto Legislativo 40/2017, gli aventi diritto possono anche autocertificare, in fase di compilazione della domanda di partecipazione, di aver concluso il servizio civile universale senza demerito.
Da quando siamo arrivati ogni giorno è un regalo di incontri, emozioni, luoghi, persone e anche difficoltà.
Entrambe laureate in filosofia, entrambe motivate a promuovere l’attivismo giovanile, Angelica Berton e Giorgia Galvani, dal 18 dicembre ricoprono il ruolo di delegate regionali del Servizio civile universale.
È 882 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 28 dicembre 2023, in riferimento al Bando pubblicato il 13 luglio 2023.
L’assemblea della Conferenza nazionale degli enti per il Servizi civile – Cnesc ha riconfermato Laura Milani alla presidenza e Rossano Salvatore come vicepresidente.
Con Decreto del Capo del Dipartimento n° 1219 del 19 dicembre 2023 è prorogato al 10 gennaio 2024, ore 14.
In occasione della Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale, le parole della presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani.