On Line il Tg delle Politiche Giovanili
Dalla puntata di ottobre, ogni mese va in onda il TG delle Politiche Giovanili in collaborazione con l’agenzia giornalistica Italpress.
Dalla puntata di ottobre, ogni mese va in onda il TG delle Politiche Giovanili in collaborazione con l’agenzia giornalistica Italpress.
La Marcia per la Pace e la Fraternità PerugiAssisi, in programma domenica 12 ottobre, è un evento di respiro internazionale in linea con i valori fondanti del Servizio civile universale, ancorati alla difesa non armata e non violenta della Patria.
Si è conclusa con una forte partecipazione e tante sollecitazioni la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, promossa dalla CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile ETS.
Il prossimo 16 ottobre 2025, l’Università di Padova ospiterà in presenza il Convegno Nazionale “Scenari futuri del Servizio Civile: sfide, opportunità e certificazione delle competenze”, un momento di confronto e riflessione tra istituzioni, enti, rappresentanti del mondo accademico e giovani protagonisti del Servizio Civile.
L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, in occasione del 50° anniversario della firma della Convenzione stipulata con il Ministero della difesa per l’accoglienza dei primi obiettori di coscienza presso la Comunità, promuove il concorso artistico-culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera la pace”.
È in programma la IV edizione del Festival del Servizio Civile organizzato dalla Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile- CNESC ETS, che si realizzerà il 26 e il 27 settembre a Napoli presso il Real Albergo dei Poveri, in Piazza Carlo III, 1.
Si è svolto il 6 giugno 2025 a Roma, presso la sede di Libera contro le Mafie, l’evento “Giovani, pace e cittadinanza.
Il Forum Nazionale del Terzo Settore e la Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile- CNESC ETS vi invitano all’evento di approfondimento dedicato al contributo strategico del Terzo settore nella definizione del Piano triennale, con particolare attenzione ai temi della partecipazione dei giovani, della costruzione della pace e della cittadinanza, a partire dal “Questionario sulla partecipazione delle organizzazioni socie del Forum al SCU” e dal XXIII Rapporto Annuale CNESC.
Il prossimo 15 aprile in occasione dell’edizione 2025 dell’Economic and Social Council (ECOSOC) Youth Forum che si svolgerà presso la sede ONU di New York, promosso dalle associazioni Progetto Alfa e Campus Salute in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite si svolgerà il side event “Youth in Action for the 2030 Agenda: The Italian Experience” L’evento, che vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore Maurizio Massari, si propone di raccontare il ruolo del servizio civile italiano come best practice per il raggiungimento di obiettivi sociali e culturali non solo sul territorio italiano, ma anche sul territorio internazionale come strumento di cooperazione per la costruzione di un mondo improntato ai principi della sostenibilità.
Si svolgerà a Roma mercoledì 12 marzo, dalle 10:00 alle 16:30, il XIX Incontro dei giovani in Servizio Civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio.
Hanno risposto in 208, Organizzazioni del Terzo Settore ed Enti Pubblici, all’appello lanciato da CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, FNSC – Forum Nazionale del Servizio civile, CSVnet – Associazione Centri di Servizio per il Volontariato, CSEV – Coordinamento spontaneo Enti e Volontari di servizio civile del Veneto, e Rappresentanza nazionale degli operatori volontari, con la Campagna ‘QUANTO VALE IL FUTURO? Più Servizio Civile, per investire nei giovani e nel bene comune!’’.
Il 15 dicembre ricorre la Giornata Nazionale del Servizio civile universale, istituita ufficialmente con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 dicembre 2020.
Il Dipartimento arriva a “Didacta Italia”, importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, che si tiene a Bari presso la Nuova Fiera del Levante dal 16 al 18 ottobre 2024 e sarà presente all’interno dello stand del Ministro per lo sport e i giovani.
Il Festival Nazionale del Servizio Civile è un evento promosso e organizzato dalla CNESC- Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile.