Servizio Civile: aumento dell’assegno mensile per gli operatori volontari
Dal 1° maggio 2025 è in vigore l’aumento mensile per gli operatori volontari impegnati in Servizio Civile.
Dal 1° maggio 2025 è in vigore l’aumento mensile per gli operatori volontari impegnati in Servizio Civile.
Si invitano gli Enti di servizio civile universale – designati quali Responsabili del trattamento ex articolo 28 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) – a rispettare, nello svolgimento delle attività di selezione e di gestione degli operatori volontari, la normativa in materia di privacy.
È 666 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 12 giugno 2025, in riferimento al Bando Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili pubblicato il 19 febbraio 2025.
Si rende noto che le date di avvio degli operatori volontari subentranti al servizio in progetti di servizio civile universale da realizzarsi in Italia, inseriti all’interno del Bando pubblicato il 19 Febbraio 2025.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 18 giugno 2025 alle ore 11:00 presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sito in via della Ferratella in Laterano n° 51, Sala Italia, primo piano.
Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n° 606/2025 del 9 giugno 2025, è stata approvata la graduatoria definitiva dei programmi di intervento e progetti di servizio civile universale specifici per il “Servizio Civile Ambientale” (III ciclo di sperimentazione), presentati in risposta all’Avviso del 2 ottobre 2024.
Si è svolto il 6 giugno 2025 a Roma, presso la sede di Libera contro le Mafie, l’evento “Giovani, pace e cittadinanza.
Gli Enti che hanno aderito alla sperimentazione del processo di digitalizzazione dei contratti SCU, con riferimento alla data di avvio del 28 maggio 2025, sono invitati a partecipare al webinar formativo che si terrà venerdì 6 giugno 2025, dalle ore 15:30 alle 16:30, sulla piattaforma Microsoft Teams.
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato il Rapporto di indagine sugli Enti del servizio civile universale (SCU), un’analisi approfondita che riguarda l’esperienza e il punto di vista degli Enti iscritti all’Albo SCU.
Si comunica che, con decreto n° 19806 del 17 aprile 2025 è stato approvato il Bando per la selezione di volontari da avviare al servizio civile solidale anno 2025.
In occasione del Bando del Servizio Civile Solidale 2025 sono stati attivati gli sportelli InfoPoint.
Partito il servizio del primo contingente: sono 16158 giovani sui complessivi 62549.
Anche quest’anno, in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della proclamazione della Repubblica, una rappresentanza dei volontari del Servizio civile universale sfilerà a Roma, lungo i Fori Imperiali, nel IX Settore tra i corpi armati e non ad ordinamento civile dello Stato.
Il Forum Nazionale del Terzo Settore e la Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile- CNESC ETS vi invitano all’evento di approfondimento dedicato al contributo strategico del Terzo settore nella definizione del Piano triennale, con particolare attenzione ai temi della partecipazione dei giovani, della costruzione della pace e della cittadinanza, a partire dal “Questionario sulla partecipazione delle organizzazioni socie del Forum al SCU” e dal XXIII Rapporto Annuale CNESC.