Pubblicato il XXII rapporto annuale degli Enti CNESC
Pubblicato il XXII Rapporto Annuale della CNESC, fotografia rappresentativa dell’attuazione del Servizio Civile.
Pubblicato il XXII Rapporto Annuale della CNESC, fotografia rappresentativa dell’attuazione del Servizio Civile.
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nei progetti di Corpi Civili di Pace.
Ha registrato un’ampia partecipazione il primo webinar organizzato dall’Ufficio per il Servizio civile universale – Servizio gestione degli operatori volontari, relativo alla Circolare avvii in servizio del Bando 2023.
Si comunica che per motivi legati al malfunzionamento dei sistemi tecnico-informatici dipartimentali, il termine per la trasmissione delle graduatorie relative ai progetti afferenti a programmi di intervento concernenti il Bando sopra richiamato, con avvio previsto per il 28 maggio, è prorogato a martedì 21 maggio 2024.
È prorogata alle ore 14:00 del 3 giugno 2024 la scadenza per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale, precedentemente fissata al 24 maggio 2024 dall’Avviso pubblicato lo scorso 30 gennaio.
Dall’8 maggio scorso Carta Giovani Nazionale è un marchio europeo registrato, che ne evita l’utilizzo da parte di altri soggetti o usi inappropriati.
È prorogata alle ore 14:00 del 6 giugno 2024 la scadenza per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale per il Giubileo della Chiesa Cattolica, precedentemente fissata al 20 maggio 2024 dall’Avviso pubblicato lo scorso 22 aprile.
Il governo ha presentato un emendamento che aggiunge 100 milioni al fondo dedicato per i prossimi due anni.
Al fine di agevolare il più possibile l’impiego degli operatori volontari, ad integrazione della precedente comunicazione, sono state disposte ulteriori date di avvio degli operatori volontari subentranti in riferimento al Bando pubblicato il 16 novembre 2023.
Duecento milioni in più per il biennio 2025-2026 al Fondo emergenze nazionali.
Si rammenta che gli enti titolari di progetti di servizio civile universale da realizzarsi all’estero, in relazione al bando del 22 dicembre 2023, sono tenuti a trasmettere a mezzo pec il numero di passaporto di ogni operatore volontario idoneo selezionato, in partenza presso un Paese extra Unione Europa.
È stato pubblicato il bando di concorso per la partecipazione ai Corsi Velici Estivi organizzati dalla Marina Militare e Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’estate 2024.
Si informa che, a partire dell’8 maggio 2024, è stato rilasciato sul sistema l’aggiornamento della funzionalità dedicata alla trasmissione delle graduatorie, in conformità alle modalità previste dalla Circolare Dipartimentale del 19 aprile.
La Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile – CNESC lancia un appello ai candidati alle Elezioni Europee perché nei loro programmi assumano un impegno concreto per la costruzione della pace in modo non armato e nonviolento.