Al via il Servizio Civile Universale, nuovo bando con 531 posti in Friuli Venezia Giulia
Sono 531 i volontari FVG che daranno il via ufficiale al nuovo Bando del Servizio Civile Universale un’esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla.
Sono 531 i volontari FVG che daranno il via ufficiale al nuovo Bando del Servizio Civile Universale un’esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla.
È stato prorogato alle ore 15:00 del 18 gennaio 2024 il termine di presentazione delle candidature a Rappresentante Nazionale e/o Rappresentante Regionale per le Elezioni della Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio civile universale.
È stata presentata l’11 gennaio 2024 dall’onorevole Toni Ricciardi (PD), un’interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro per lo sport e i giovani in merito alla riduzione dei posti nel Bando di servizio civile universale da poco pubblicato.
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale è convocata per il giorno 17 gennaio 2024 alle ore 11:00 presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sito in via della Ferratella in Laterano n° 51, Sala Italia, primo piano.
Il 22 dicembre 2023 è uscito il Bando del Servizio Civile Universale per la selezione di 52236 operatori volontari, da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
In questi mesi, poche volte ho viaggiato fuori da Santiago del Cile dove svolgo il servizio, ma il mio cuore è in pace, perché se ci penso il lungo grande viaggio è quello in cui già sono dentro.
In relazione alla pubblicazione dei bandi di concorso per il reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria/secondaria di primo e secondo grado, si comunica che, ai fini del riconoscimento del beneficio di cui all’articolo 18, comma quarto, del Decreto Legislativo 40/2017, gli aventi diritto possono anche autocertificare, in fase di compilazione della domanda di partecipazione, di aver concluso il servizio civile universale senza demerito.
Da quando siamo arrivati ogni giorno è un regalo di incontri, emozioni, luoghi, persone e anche difficoltà.
Entrambe laureate in filosofia, entrambe motivate a promuovere l’attivismo giovanile, Angelica Berton e Giorgia Galvani, dal 18 dicembre ricoprono il ruolo di delegate regionali del Servizio civile universale.