Riapertura Albo Servizio civile universale dal 30 novembre al 6 dicembre 2023
Da domani 30 novembre fino al 6 dicembre 2023 è riaperta la finestra temporale del sistema Helios, con riferimento all’Albo del Servizio Civile Universale.
Da domani 30 novembre fino al 6 dicembre 2023 è riaperta la finestra temporale del sistema Helios, con riferimento all’Albo del Servizio Civile Universale.
È stato pubblicato il bando Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili con scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00.
È 316 il numero di operatori volontari che potranno prendere servizio il giorno 30 novembre 2023, in riferimento al Bando pubblicato il 13 luglio 2023.
È stato adottato in data 20 novembre 2023 il decreto del Ministro per lo sport e i giovani con il quale viene definita la nuova composizione della Consulta nazionale per il servizio civile universale, istituita ai sensi dell’articolo 10 del decreto legislativo n° 40 del 2017.
Ministri Abodi e Lollobrigida, posti per mille giovani il primo anno.
Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n° 1069/2023 del 23/11/2023, sono state approvate le graduatorie.
Calendario prossimi pagamenti: i giorni dei compensi per i ragazzi in Servizio Civile Universale in Italia, all’estero e nel progetti Corpi Civili di Pace.
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sarà presente dal 22 al 25 novembre 2023, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, a Job&Orienta, il salone nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si tiene, come da tradizione, presso la Fiera di Verona.
Il bando si riferisce alla selezione di selezione di 753 operatori volontari da impiegare in 70 progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili presentati dagli Enti iscritti all’Albo di Servizio civile universale.
Pubblicato l’elenco dei candidati a delegato delle regioni, delle province autonome e dell’estero.
Si terrà a Trieste il giorno il 10 novembre 2023 la Giornata dei Volontari in Servizio Civile presso l’Aula Magna dell’Università di Trieste.
Si comunica che sul sito del Dipartimento è pubblicato, il format della scheda che riporta gli elementi essenziali dei progetti di servizio civile universale, con riferimento alla Circolare del 20 aprile 2023 recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili – Criteri e modalità di valutazione”.
Fino alle ore 12:00 del 10 novembre 2023 è ancora possibile presentare la propria candidatura a Delegato delle Regioni, delle Province autonome e dell’estero per le Elezioni della Rappresentanza degli operatori volontari del servizio civile universale sulla piattaforma online dedicata EVOL (Elezioni volontari online).
Pubblicato oggi il decreto del Capo Dipartimento Dottor Michele Sciscioli n° 949 del 2 novembre 2023, di approvazione e finanziamento di 70 progetti di servizio civile universale, presentati a seguito dell’Avviso pubblicato il 27 aprile 2023 e scaduto il 5 luglio 2023 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, per l’impiego di 753 operatori volontari.