Circolare: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento”
AGGIORNAMENTO del 11/02/2021: con l’obiettivo di evitare equivoci interpretativi, sono state apportate alcune modifiche al documento.
AGGIORNAMENTO del 11/02/2021: con l’obiettivo di evitare equivoci interpretativi, sono state apportate alcune modifiche al documento.
Si comunica che, con decreto del capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale n.
Si terrà in modalità online il prossimo 25 novembre, la Giornata Regionale dei volontari in servizio civile e avrà come titolo “Accorciamo le distanze”, un chiaro richiamo alla necessità di incontrarsi e discutere dei temi rilevanti anche cercando soluzioni alternative.
Sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per i programmi d’intervento presentati in risposta all’Avviso del 23 dicembre 2019 con scadenza 29 maggio 2020 e positivamente valutati.
Altri 200 milioni andranno ad aggiungersi ai fondi che il Governo ha già stanziato per il Servizio Civile Universale.
È in fase di organizzazione il corso di formazione per nuovi formatori di Servizio Civile di 30 ore che si svolgerà su 5 giornate fra i mesi di settembre ed ottobre.
Sono 276 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.
In considerazione dalla straordinaria situazione di emergenza epidemiologica che il nostro Paese sta affrontando e tenuto conto dell’impegno richiesto agli enti di servizio civile per riattivare i progetti attualmente sospesi, attraverso una necessaria azione di rimodulazione che ha l’obiettivo di consentire ad un maggior numero di operatori volontari di continuare a prestare servizio attivo, si ritiene necessario prorogare il termine di presentazione dei programmi d’intervento di servizio civile universale per l’anno 2020.
È stato pubblicato il bando per la selezione di 189 volontari, rivolto ai ragazzi tra i 16 ed i 18 anni non compiuti, da impiegare nei progetti di Servizio Civile Solidale 2020.
Si comunica che, in attuazione della circolare dell’Ufficio Nazionale del Servizio Civile del 3 agosto 2017, la Regione FVG intende organizzare, nei prossimi mesi e compatibilmente con eventuali restrizioni, tre percorsi formativi rivolti a OLP e formatori non ancora accreditati e formatori già accreditati di Servizio Civile.
Nell’area “Solidarietà/Servizio Civile” del sito della Regione FVG, sono state pubblicate le graduatorie dei progetti del Servizio Civile Solidale approvate con decreto n.
In relazione all’emergenza COVID-19 e alle conseguenti disposizioni ministeriali valide su tutto il territorio ministeriale, è stato prorogato alle ore 14.